La mitica Dorso-Lombare!!!
- Dott.ssa Jessica Orio
- 12 set 2022
- Tempo di lettura: 1 min

Oggi in questo mini articolo parliamo del tratto dorso-lombare perché, anche se non lo si pensa, è un passaggio della colonna vertebrale molto importante. Vi chiederete, ma dove si trova questa misteriosa dorso-lombare ?? Ebbene, è la zona di passaggio tra la colonna dorsale, che termina con la vertebra D12, e la colonna lombare, che inizia con la vertebra L1.
Ma perché è così importante?
Lo è perché, in primis, un'alterata o cattiva mobilità a questo livello si fa risentire su tutto il resto della colonna, favorendo nel tempo la comparsa di problematiche discali, soprattutto in zona lombare.
Inoltre, cosa non meno importante, il tratto dorso-lombare è in rapporto con alcune strutture del nostro corpo :
Il Diaframma toracico ed i suoi pilastri posteriori;
Reni e fascia renale annessa;
Intestino con la radice del Mesentere;
Fegato;
Muscolo Psoas;
Gangli del Sistema Nervoso Autonomo;
Da tutte queste relazioni, per lo più anatomiche, ne consegue che, a loro volta, vi siano altre relazioni, per lo più indirette e funzionali , con altre parti del corpo.
Quindi una problematica dorso-lombare, escludendo il caso che vi sia stato un evento traumatico diretto, può nascondere in realtà tutta una serie di altre problematiche che comportano come conseguenza un dolore riferito nel tratto in questione. Un'attenta anamnesi seguita da un buon esame obiettivo può aiutare ad inquadrare la situazione clinica, per poi procedere con un trattamento manuale osteopatico adeguato a seconda della priorità causale che si nasconde dietro al sintomo doloroso.
Comentários